Contenuto principale
Programmazione
Suggerimento rapido: Selezione in base al nome del tag
Come hai appena imparato, utilizziamo le regole CSS per selezionare gli elementi in una pagina web in modo che possiamo poi cambiare lo stile a quegli elementi.
Per dire alla nostra regola CSS a quali elementi HTML cambiare lo stile usiamo i selettori. Ci sono moltissimi tipi di selettori che scopriremo più avanti, ma qui vogliamo ripassare quello che abbiamo visto nella spiegazione interattiva: il selettore di elemento.
Il selettore di elemento seleziona gli elementi HTML in base al nome del tag. Ciascun elemento HTML—
<h1>
, <p>
, <li>
, <body>
—e qualunque altro elemento HTML può essere selezionato con CSS usando il nome del tag senza le parentesi ad angolo (<
e >
). Per esempio, puoi selezionare tutti i tag <p>
della tua pagina web usando il selettore di elemento p
. Ecco una regola CSS che cambia il colore di ogni paragrafo della pagina web:p {
color: rgb(255, 0, 0);
}
Vediamo se ha senso. Quale di queste regole seleziona tutti gli elementi
<h2>
della pagina?Nella prossima sfida potrai provare a utilizzare i selettori di elemento con diversi nomi dei tag. Mentre sperimenti, fai attenzione all'effetto che le tue regole CSS hanno sulla pagina - quali elementi cambiano colore e quali no.
Vuoi unirti alla conversazione?
- Se volessi cambiare il colore ad un unico titolo/paragrafo, come potrei fare?(1 voto)