Contenuto principale
Aritmetica
Corso: Aritmetica > Unità 5
Lesson 7: Sottrarre i decimali- Strategie per sottrarre i decimali più complessi con i decimi
- Altre strategie più avanzate per la sottrazione con i centesimi
- Sottrazione di decimali: 9.005 - 3.6
- Sottrazione di decimali: 39.1 - 0.794
- Sottrarre i decimali: decimi
- Sottrarre i decimali: centesimi
- Sottrarre i decimali: millesimi
© 2023 Khan AcademyTermini di utilizzoInformativa sulla privacyNotifica sui cookie
Strategie per sottrarre i decimali più complessi con i decimi
Sal utilizza il valore posizionale e la decomposizione dei numeri per sottrarre decimali fino ai decimi, come 2-1.2.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
allora facciamo qualche altro esempio con la situazione dei decimali vogliamo trovare quanto fa due meno 1,2 mette in pausa il video e vedi se riesci a fare questo calcolo ci sono diversi modi per farlo un modo è notare che è equivalente a due meno uno meno due decimi perché è due meno 1 e 2 decimi quindi striamo 1 e poi estraiamo due decimi e due meno uno beh è piuttosto semplice due meno uno fa uno e da questo dobbiamo sottrarre due decimi ma uno è equivalente a 10 decimi possiamo pensarlo come dieci decimi anzi lo scrivo così dieci decimi e vogliamo sottrarre due decimi quanto fa beh se abbiamo dieci decimi e togliamo due decimi ci restano otto decimi lo scrivo qui sotto 8 decimi e 8 decimi è la stessa cosa che scrivere 0,8 a 8 decimi un altro modo di vederlo e se vuoi sottrarre 0,2 da uno questo 1 puoi scriverlo come 1,0 ossia un unità e quindi 0 decimi oppure possiamo vederlo come 0 unità e dieci decimi e se abbiamo zero unità e dieci decimi beh 10decimi meno due decimi diventa molto facile da fare ossia 10 cose meno due cose fa 8 cose in questo caso otto decimi possiamo visualizzarlo anche su una linea retta numerica disegno qui una retta numerica metto lo zero qui metto l'uno 2 allora partiamo da due e sottraiamo 1 e 2 decimi possiamo sottrarre prima uno e poi sottraiamo i due decimi ed ecco che siamo arrivati a 8 decimi sulla retta numerica ma vediamo un altra strategia è utile vedere diversi metodi così che potrai trovare la strategia che preferisci e verificare che si arriva sempre alla stessa risposta e allo stesso risultato possiamo pensare qual è la differenza tra 1,2 e 2 1,2 si trova qui sulla retta numerica qual è la differenza tra 2 e 1 e 2 decimi ovvero quanti decimi dobbiamo sommare a 1 e 2 decimi per arrivare a 2 se abbiamo già due decimi ci servono otto decimi per arrivare all'intero successivo quindi dobbiamo sommare otto decimi cioè 0,8 la differenza tra 2 e 1,2 0,8 facciamo qualche altro esempio qualcosa di più interessante vogliamo calcolare quanto fa 3,8 meno 1,5 mette in pausa il video e prova a risolverlo da solo come prima possiamo vederlo come 3 meno uno più otto decimi meno e cinque decimi 3 e 8 decimi meno 1 e 5 decimi ora tre meno uno fa due e poi otto decimi meno cinque decimi fra tre decimi e quindi avremo due e tre decimi scriverlo come 2,3 questo era facile facciamone un altro un po più interessante vogliamo calcolare 4,5 meno 2,8 metti in pausa il video e prova a risolverlo da solo vogliamo fare come prima abbiamo quattro meno due e cinque decimi meno otto decimi cinque decimi otto decimi 4 cinque decimi meno due e 8 decimi esattamente quello che avevamo qui sopra è ben quattro meno 2 a 2 e poi abbiamo cinque decimi meno otto decimi come faccio a togliere otto decimi se no solo cinque decimi poi risolverlo in un paio di modi puoi dire beh prenderò in prestiti in prestito al 3 decimi quindi o cinque decimi almeno otto decimi per avere altre decimi qui posso prenderli da questo 2 perché è una unità e sono dieci decimi quindi scrivo il 2 come uno più uno cioè come uno più dieci decimi posso sommare questi dieci decimi con i cinque decimi e poi o meno otto decimi quanto fa ora in faccia dieci decimi oggi mi fa 15 decimi e poi da questi 15 10 mi sottraggo otto decimi e quindi otteniamo sette decimi perciò ci resta uno e sette decimi e l'opposto come uno più zero per quella 7 che è uguale a 1,7 questa è regia che io uso di solito ma ne esistono anche altre scrivere per esempio 4,5 meno 2,5 03 cioè 4 e 5 decimi meno due e cinque decimi meno tre decimi è utile scriverlo così beh secondo me è più facile fare i calcoli in questo modo la prima sottrazione è molto semplice e poi devo solo togliere altre tre decimi o cinque decimi e ne devo togliere 5 quindi si semplificano mi resta a 4 meno 2 che fa due e adesso devo togliere tre decimi ha un buon metodo per fare questi conti a mente quanto fa due meno tre decimi puoi pensare alla retta numerica per esempio fa uno e sette decimi 1,7 e se ti sembrano strani questi conti veloce prova a rifarli da solo è la stessa cosa che dire uno più uno meno tre decimi e questo uno è la stessa cosa di 10 decimi quindi 10 days nemmeno tre decimi fa sette decimi in tutto avrò uno e sette decimi come prima spero che apprezzerà il fatto che esistono molte strategie diverse per risolvere questa operazione e alcune di queste strategie sono meccaniche e funzionano bene fai carta e penna altre invece funzionano meglio per fare i conti a mente