facciamo di nuovo la stessa edizione che
abbiamo fatto nell'ultimo video non rispondere a questi numeri modo che
possiamo davvero capire cosa succede quando siamo riporto queste 5 nel posto delle centinaia
rappresenta 5 centinaia cioè 500 tra presente e tredicine perchè il
posto delle decine quindi rappresenta 30 e se li rappresenta proprio si è unita
cioè sei allo stesso modo questo 3 la presente
300 questo nome e9 decine cioé 90 e questo 8 rappresenta 8 unità cioè 8
adesso possiamo sommarli iniziamo nella colonna più a destra la colonna
dell'unità sei +8 l'abbiamo già visto fa 14 che la
stessa cosa d 10+4 dlci dmc + 4 e la parte che non è multiplo
di 10 la scriviamo nella colonna di unità se mettiamo il 4 qui a parte che
multiplo di 10 la riportiamo nella colonna delle vicine petraccia per essere sicuri di non
perdere queste 10 scriviamo una bella colonna delle decine ora possiamo
sommare tutte le vicine 10p 30 p90 lo abbiamo già visto centotrenta la parte che non è multiplo
di cento possiamo scrivere nella colonna delle decine cioè 30 e la parte che molti po' di centola
scriviamo nella colonna delle centinaia quindi mettiamo il cemento qui fai
attenzione ho riportato moma vuol dire che abbiamo riportato 100 perchè
abbiamo messo uno proprio nel posto delle centinaia 10+ 30 p90 facento +30
e' uguale accento +30 e' tutto qui ora possiamo sommare le centinaia 100
+il 500 + 300 l'abbiamo già visto fa 900 e lo possiamo scrivere come 900 e abbiamo finito abbiamo trovato che 500 + 30 + 6 + 300
+90 piotte uguale a 900 +30 +4 che la stessa cosa i900 34 spero che questo ti aiuti a capire un
po' di più e cosa vuol dire quando diciamo riporto uno 7 8 fa 14 riporto
uno quell'uomo rappresenta 10 ea presenta questo de ce qui il cosino lo
perdiamo di vista ma diciamo che 10 +30 più nuova tappa centotrenta cioè 30+ sento penta p100 come qui infine sogniamo le centinaia io teniamo
900