Contenuto principale
Aritmetica
Corso: Aritmetica > Unità 2
Lesson 4: Moltiplicazioni a più cifre- Moltiplicare 2 cifre per 1 cifra
- Moltiplicare 3 cifre per 1 cifra
- Moltiplicare 3 cifre per 1 cifra (con riporto)
- Moltiplicare 4 cifre per 1 cifra (con riporto)
- Moltiplicare numeri a 2 cifre
- Moltiplicare numeri a più cifre
- Moltiplicazioni a più cifre
© 2023 Khan AcademyTermini di utilizzoInformativa sulla privacyNotifica sui cookie
Moltiplicare 3 cifre per 1 cifra (con riporto)
Impara a moltiplicare un numero a 3 cifre per un numero a 1 cifra utilizzando il riporto. In questo video, moltiplichiamo 7x253. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
moltiplichiamo 7 per 253 e vediamo cosa avviene come nell'ultimo esempio preferisco scrivere il numero più grande prima in questo caso 253 e poi quello più piccolo sotto e allinei velo riposizionati quindi il 7 che ha solo le unità metto il 7 sotto le unità del 253 e poi metto il simbolo di moltiplicazione quindi puoi leggerlo come 253 per sette che sappiamo che la stessa cosa di sette per 253 ora siamo pronti a fare i calcoli e ci sono molti modi di farlo ma lo faremo con quello che si chiama metodo standard quindi iniziamo con il mio 7 e lo moltiplico per ognuna delle cifre qui sopra stando attento ai porti inizio con 7 per 37 per tre sappiamo che fa 21 lo scrivo 7 per tre fa 21 puoi fare questa parte a mente ma io voglio essere sicuro di prendere i numeri giusti nel metodo standard scrivo l'uno del 21 qui giù ma riporto il 2 nel posto delle decine ora voglio fare 7 per cinque ora 7 per 5 dalle tabelline sappiamo che 7 per 5 fa 35 ma non possiamo semplicemente mettere 35 qui sotto perché dobbiamo considerare questo 2 ne riporto quindi facciamo 7 per 5 fa 35 ma poi dobbiamo sommare due quindi 35 più due fa 37 ora scriviamo il 7 qui giù nel posto delle decine e riportiamo oltre qui in alto e ora dobbiamo fare 7x2 dalle tabelline e sappiamo che 7x2 fa 14 ma non possiamo mettere semplicemente 14 qui giu dobbiamo prima sommare questo 3 quindi 7x2 fa 14 peuterey fa 17 ora possiamo scrivere il 17 qui giù perché il 2 era l'ultima cifra di cui preoccuparci e ora abbiamo la nostra risposta 7 per 253 fa 1771