moltiplico 78 per 65 in un mondo non
proprio convenzionale ma spero sia comprensibile e ti faccio capire quanti
modi ci sono di fare una moltiplicazione e questo è il mondo che uso io per fare
le moltiplicazioni a mente 78 per 65 poi vedremo cosa rappresentano
le fasi del processo nel diagramma colle a te allora 78 per 65 cominciò come si
comincia tu di solito con le moltiplicazioni comincio con il 5 nel
corso dell unita e dico che 5 perotto fa 40 ma invece di scrivere solo zero e
riportare il 4 con su scrivo il numero 40 questo è 5-8 ora molti di voi 5 per sarte e ora dobbiamo fare un po' app in tv
infatti re 5 errante e questo non è un 7 qualsiasi e 70 per giacinto per 70 350 quindi scrivo 350 intendiamo per sicurezza 5 prato fa 45
perfette fatte dai 50 350 sensori questi due array risultato di 5
per 78 ora passiamo al cai non ci vediamo 7 e l'8 ma anche questa
volta dobbiamo stare attenti questo non è un 6 qualunque è nel
posto delle decine quesito euro 60 60 però tonsai perotto
fa 48 quindi 60 per 8 fa 480 quindi risultato
è 480 poi sei perfette il risultato sarebbe 42 ma dobbiamo
stare attenti questa 60 per 70 quindi ci saranno due zeri e latini il risultato è 4200 non solo 42 quindi sei perfette fa 4000 200 e adesso possiamo somma di tutti insieme questo metodo è molto simile a quello
che si fanno le moltiplicazioni tradizionali fossano reso più esplicito con impacchi
moltiplicano quali cifre e ora possiamo somma di tutti insieme nell'unità abbiamo 0 nelle decine abbiamo 4p 59 9 + 8 feb 17
ora abbiamo più di porto di 1 pd inoki 34 - 4p4 photo 8+2 quanti cv il
porto l'uno lo sono al4a quando 5 quindi risultato è 5070 ora visualizziamo cosa sta succedendo
qui usando il diagramma collegatevi allora abbiamo 78 quindi facce in modo che questa
lunghezza perchè tale date 20 78 per chi acquista distanza qui fb amp amp poi facciamo in modo che questa distanza
qui si accoppia vedo un po' più chiaro così vedi bene
a cosa mi riferisco questa distanza 3 otto ohm e ora dobbiamo moltiplicare per 65 per
ciao questa lunghezza quassù non è chi è nato perfettamente in
scala marlin dell'idea questa corrisponde a fes santa poi abbiamo questa lunghezza nicchietta presentati 5 perciò questa maglietta in totale 65 e quelli che hanno detto in totale
invece 78 e quando moltiplichi se non le parlo questa lardo 65 ita e lo
moltiplichi per l'altezza che è uguale 78 unità quindi l'aria sarà data da 78 per 65
cioè 5070 possiamo tracciare ognuno di questi
passaggi nel nostro modello collegate allora quando abbiamo moltiplicato 5 per
8 ottenendo 40 quello che corrisponda questa sezione qui 5 per 8 uguale a 40 quando abbiamo moltiplicato il 5 per 70
corrisponde a questa parte è qui 5 per 70t risultato è 350 quando abbiamo moltiplicato 6x3 posto
delle decine 63 8 open dot 480 era questa parte qui questo corrisponde a 60 però tu guarda
480 e infine quando abbiamo moltiplicato 60
per 70 potendo 4200 corrisponde a questa parte
qui 63 70 quindi è uguale a 4200 e quando abbiamo sonato tutto per
ottenere 5070 praticamente stavamo sommando le aree di una di queste
mattonelle questa grandezza 4200 poi abbiamo 480 color magenta 350 giallo
verdognolo 40 delta e-4 totale 5070 quindi l'aria hack 5070