Contenuto principale
Aritmetica
Corso: Aritmetica > Unità 4
Lesson 7: Sommare e sottrarre frazioni con denominatori uguali- Sommare frazioni con denominatori uguali
- Sommare frazioni con denominatori comuni
- Sottrarre frazioni con denominatori uguali
- Sottrarre frazioni con denominatori comuni
- Sommare numeri misti con denominatori uguali
- Sottrarre numeri misti con denominatori uguali
© 2023 Khan AcademyTermini di utilizzoInformativa sulla privacyNotifica sui cookie
Sottrarre numeri misti con denominatori uguali
Pensa a un numero misto come un numero E una frazione. Puoi sottrarre i numeri... puoi sottrarre le frazioni con denominatori uguali. Quindi, puoi sottrarre i numeri misti! Guarda. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
troviamo quanto fa undici e dodici sedicesimi meno 5 e 8 sedicesimi potremmo dover semplificare i minimi in termini quindi il modo in cui mi piace agire è separare la parte intera dal numero misto della sua parte frazionaria quindi posso scrivere questo numero come 11 più 12 sedicesimi da cui sottraggo quindi metto tra parentesi 5 più 8 sedicesimi ricordiamoci che stiamo sottraendo tutto questo quindi posso riscrivere tutto come 11 più 12 sedicesimi meno perché adesso distribuiamo il nostro segno meno sia al 5 e all 8 sedicesimi quindi abbiamo meno 5 e meno 8 sedicesimi quindi scriviamo meno 8 sedicesimi e poi vogliamo separare la parte in terra dalle frazioni quindi prendiamo le parti intere abbiamo undici meno 5 che lo faremo di qua e poi abbiamo più 12 sedicesimi lo scrivo in rosa 12 sedicesimi meno 8 xvi meno 8 sedicesimi ben undici meno 5 e 6 o sei i denominatori sono gli stessi quindi avremo qualcosa fatto 16 e 12 meno 8 e 4 perciò questa è la stessa cosa di sei più 4 sedicesimi che è la stessa cosa del numero visto 6 e 4 sedicesimi questa è la quantità giusta ma possiamo semplificarla 4 su 16 può essere semplificato sia il numeratore che il denominatore sono divisibili per quattro hanno entrambi il fattore 4 quindi dividiamo entra il numeratore denominatore per 4 dato che stiamo dividendo per lo stesso numero non stiamo cambiando questa quantità ed è uguale a abbiamo ancora una parte intera che è 6 ma la frazione è uno sfratto 4 quindi sei e un quarto