Contenuto principale
5° elementare USA
Corso: 5° elementare USA > Unità 6
Lesson 1: Scrivere espressioniCalcolare il valore di espressioni con e senza parentesi
Sal calcola il valore di un'espressione con e senza parentesi. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
in questo video ragioneremo su questa espressione se togliamo le parentesi valore dell'espressione resterà lo stesso oppure no iniziamo calcolando il valore di questa espressione con le parentesi se abbiamo le parentesi dovremo svolgere prima di tutto le operazioni dentro le parentesi qui abbiamo otto meno 3 che fa cinque le parentesi vale 5 è l'espressione diventa 5 per otto meno tre ora dobbiamo svolgere la moltiplicazione prima della sottrazione la regola dell'ordine delle operazioni si fanno sempre prima moltiplicazioni e divisioni o meglio prima si risolvono le parentesi poi moltiplicazioni e divisioni e per ultima addizioni sottrazioni perciò qui facciamo cinque per 8 che fa 40 e infine 40 meno 3 che fa 37 bene ora vediamo che il risultato otteniamo se togliamo le parentesi avremo 8 meno tre per otto meno tre dobbiamo ricordarci la regola dell'ordine delle operazioni in questo caso dobbiamo svolgere prima la moltiplicazione la prima operazione da fare 3 per otto questi altri numeri per ora non ci interessano non abbiamo più le parentesi ma la regola dell'ordine delle operazioni vale sempre prima la moltiplicazione e come se ci fossero delle parentesi invisibili qui l'espressione diventa 8 meno 8 o meno 24 in quest'altro colore 8 meno 24 meno tre bene adesso 8 meno 24 fa meno 16 sottraiamo ancora 3 e otteniamo meno 19 ora vediamo chiaramente che il valore dell'espressione è cambiato molto quando abbiamo tolto le intesi