Contenuto principale
5° elementare USA
Corso: 5° elementare USA > Unità 5
Lesson 1: Introduzione al piano cartesianoPiano cartesiano: rappresentazione di punti
Sal rappresenta coppie ordinate, come (8, 10) nel primo quadrante del piano cartesiano. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
Ci chiedono di disegnare il punto (8,10) Il primo numero in questa coppia
ordinata è la nostra coordinata x. Ci dice di quanto dobbiamo
muoverci nella direzione di x. 8 positivo, quindi ci spostiamo
di 8 nella direzione di x. E poi il secondo numero
nella nostra coppia ordinata è 10. Questa è la nostra coordinata y. Ci dice di quanto dobbiamo
muoverci nella direzione di y. Poiché è positivo, ci
spostiamo verso l'alto di 10. Ci spostiamo in alto
di 10, e arriviamo qui. E potevi anche fare al contrario. Potevi dire: "Ehi guarda, questa è
la nostra coordinata y, è 10, quindi mi sposto in alto di 10 e poi la
mia coordinata x è un 8 positivo quindi mi sposto di 8 nella direzione
positiva di x, mi sposto a destra di 8. Lo vedi qui, mi sono spostato
di 8 a destra: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e mi sono spostato in alto
di 10: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10. Potresti essere tentato di spostarti
in alto di 8 e poi a destra di 10, e arriveresti qui, ma
avresti scambiato i due numeri. Avresti scambiato le coordinate x e y. L'8 ti dice quanto ti devi
spostare nella direzione orizzontale, il 10 ti dice quanto ti devi
spostare nella direzione verticale, Facciamo ancora un paio di esempi. Disegna il punto (6,10) Di nuovo, il primo numero nella
coppia ordinata è la coordinata x, dice quanto ci dobbiamo
spostare nella direzione di x, quindi ci spostiamo di 6 a destra. Poi il secondo numero, il 10, è la nostra
coordinata verticale, la coordinata y. 10 positivo, quindi
ci spostiamo in alto di 10. Facciamone un altro. (5,7) La mia coordinata orizzontale è 5,
quindi mi sposto di 5 a destra. e poi quella verticale è 7,
la mia coordinata y è 7. Quindi mi sposto di 7
in alto: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7. Perciò se ti ricordi qual è la coordinata
orizzontale e qual è verticale, cioè qual è la coordinata x e
qual è y, dovresti essere a posto. Puoi dire: "Guarda, questa
è la mia coordinata y, 7." "Quindi mi sposto in alto di 7,
e la mia coordinata x è 5" "quindi mi sposto di 5 a destra". E arrivi esattamente nello stesso punto. Questo definisce esattamente
un punto sul piano cartesiano.