If you're seeing this message, it means we're having trouble loading external resources on our website.

Se sei dietro un filtro web, assicurati che i domini *. kastatic.org e *. kasandbox.org siano sbloccati.

Contenuto principale

Moltiplicare frazioni unitarie e numeri interi

Sal moltiplica 1/2 x 5 utilizzando l'addizione ripetuta e i disegni delle frazioni. Creato da Sal Khan.

Trascrizione del video

Pensiamo a cosa rappresenta 1/2 per 5. Un modo di pensarlo è che questo potrebbe essere 5 "1/2" sommati insieme. Quindi puoi vederlo come 1/2 più 1/2 più 1/2 più 1/2 più 1/2, che è la stessa cosa di 1 più 1 più 1 più 1 più 1, su 2, che è uguale a 5/2. L'altro modo di pensarlo è che inizi con 5 cose. Diciamo, questa è 1 cosa. Faccio copia e incolla in modo che siano uguali. Ecco. Queste sono 2 cose. 3 cose. 4 cose. E 5 cose. Quindi se tu inizi avendo 5 cose, e fai 1/2 di queste. Quanto è 1/2 di questo? Vediamo. Hai 5 cose, quindi hai -- 5 diviso 2 che sarebbe 2 e 1/2. Quindi arriveresti qui. Fammi fare così. Quindi avresti questo. Avresti questo. E questo. Ora, è la stessa cosa di 5/2? Cosa succede se dividiamo ognuno di questi interi a metà? Facciamolo. Se dividiamo ognuno di questi in 2. Allora invece di avere 5 interi, ora ne abbiamo 10 metà. Quante di queste metà sono colorate? Beh, ne abbiamo colorare 1, 2, 3, 4, 5. Quindi questo è sempre uguale a 5/2. Finora lo abbiamo fatto solo pensando a cosa vuol dire moltiplicare. Ma se tu chiedi: come lo calcolo? Beh, il modo per pensarlo, la moltiplicazione di frazioni in realtà è immediata da questo punto di vista, quando puoi esprimere entrambi come frazioni, e già sappiamo che 5 è lo stesso di 5 primi, allora possiamo semplicemente moltiplicare questo per 5/1. Quindi ora che ho espresso entrambi come frazioni, posso semplicemente moltiplicare il numeratore. Quindi 1 per 5 fratto 2 per 1. E a cosa sarà uguale? Beh, 1 per 5 è 5. 2 per 1 è 2. Quindi ancora una volta, otteniamo 5/2.