Contenuto principale
4° elementare USA
Misurare gli angoli con un goniometro circolare
Lindsay misura gli angoli con un goniometro circolare.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
misura l'angolo in gradi qui abbiamo questo angolo blu lo vogliamo misurare in gradi e abbiamo questo cerchio questo cerchio in realtà è un goniometro forse ti sarà capitato di vedere goniometri a forma di semicerchio come quello che sto disegnando i goniometri a semicerchio misurano da zero a 180 gradi beh non è male ma un cerchio completo è meglio perché questo tipo di cognome tra può misurare fino a 360 gradi un cerchio completo ci permette di misurare angoli di qualsiasi grandezza mentre il goniometro a semicerchio misura solo angoli e fino a 180 gradi ma il goniometro a cerchio si usa esattamente come il goniometro semicerchio per prima cosa dobbiamo assicurarci che una delle semi rette sia perfettamente allineata con lo zero qui abbiamo una semi retta ed è allineata con lo zero perfetto è già ben allineata e ora misuriamo d'angolo fino all'altra semi retta se l'angolo finisse qui sarebbe un angolo di 10 gradi ma se l'angolo finisse qui sarebbe un angolo di 50 gradi ma il nostro angolo è molto grande e arriva fino a giu arriva a 160 gradi il nostro angolo misura 160 gradi ricorda quando usi il goniometro che sia cerchio a semicerchio devi per prima cosa allineare una semi retta con lo zero e poi puoi misurare l'angolo fin dove arriva la seconda semi retta in questo caso la seconda semi retta arriva a 160 gradi