Vediamo se,
per queste figure, se la linea blu
rappresenta un asse di simmetria. E per capirlo basta vedere
se le due figure divise dalla linea blu
sono identiche. Vediamo un po' Prendiamo la parte superiore
del poligono, quella al di sopra della linea blu
e proiettiamola dall'altra parte della linea.
Possiamo quasi immaginare che l'immagine è riflessa
su un lago. Vediamo se otteniamo la stessa
forma che abbiamo sotto. In quel caso avremmo
un asse di simmetria. Quindi trascinando questo punto
oltre la linea blu tenendo la stessa distanza
dall'altra parte arriviamo qui. Vediamo subito che già
abbiamo un punto al di fuori della nostra
figura disegnata in nero, la parte inferiore
del poligono. Questo ci indica già
che questo non è un asse di simmetria. Ma andiamo avanti
con l'esercizio. Se proiettiamo questo punto
oltre la linea blu arriviamo qui. Questo punto (lo faccio
di un colore diverso) proiettandolo oltre
la linea blu ci fa arrivare (vediamo se riesco a fare
una linea dritta, ce la posso fare) Se lo trasciniamo giù
alla stessa distanza, vado gù dritto
attraverso la linea blu e raggiungo la stessa distanza
dall'altra parte arrivo
all'incirca qui. E poi questo punto se lo trascino dritto giù fino ad ottenere la stessa distanza
dall'altra parte mi fa arrivare circa qui. E per finire, quest'altro punto
mi fa arrivare circa qui. Quindi l'immagine riflessa
della parte superiore sarebbe qualcosa del genere. Faccio del mio meglio per disegnarla. Sarebbe una cosa del genere molto diversa dalla parte
del poligono che invece abbiamo
al di là della linea blu. In questo caso
la linea blu non è un asse di simmetria Quindi questa no. No, questa linea non è
un asse di simmetria. Ora vediamo quest'altra. E lo percepiamo subito. Qui si vede chiaramente
che la linea blu divide questo poligono a metà. Le due figure sono identiche. Sembra proprio che
se immaginiamo che questo è un lago,
un lago calmo quindi non dovrei
disegnare onde se questo è un lago,
questo è il riflesso. E possiamo passare
da punto a punto. Questo punto
è alla stessa distanza se tiriamo una perpendicolare
fino a questo punto come questo qua.
Poi questo stessa distanza
di quest'altro punto. E lo possiamo fare
per tutti i punti. In questo caso quindi
la linea blu rappresenta
un asse di simmetria.