Contenuto principale
4° elementare USA
Corso: 4° elementare USA > Unità 2
Lesson 2: Moltiplicazione a più cifre: valore posizionale e areaMoltiplicare con la proprietà distributiva
Sal utilizza la proprietà distributiva per moltiplicare 87x63. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
in questo video moltiplicherò 87 per 63 ma non userò il solito procedimenti in colonna e mostrerò come usare la proprietà distributiva per fare questo calcolo per prima cosa e riscrivo la moltiplicazione quindi sarà la stessa cosa mettiamo 87 però invece di scrivere il 63 lo scompongo e quindi facciamo 63 che appunto è uguale al nostro 63 ora questo uguale 80 73 60 più 3 sarà la stessa cosa di allora faccio un copia incolla così sto più veloce sarà la stessa cosa di 87 per a più 87 per tre ecco qui potresti dire è solo distribuì 87 stiamo moltiplicando 87 per 63 cioè 87 per 60 più 87 per tre se mettiamo le parentesi lo rende più evidente ma ora come facciamo a fare i calcoli in questo modo possiamo riscrivere 87 scomponiamo anche lui quindi lo lo vediamo come un 80 più 7 però prima la scambio la posizione quindi metteremo 60 x e non solo 87 che ora una 80 più 7 più 3 per mettiamo la parentesi c'è per 80 7 lo ripeto questa prima parte è la stessa cosa di 87 per 60 e 60 per 87 che la stessa cosa di 60 per 87 e anche questa seconda parte è la stessa cosa di tre per 87 cioè di tre per 80 più 7 è esattamente la moltiplicazione che avevamo all'inizio ma possiamo distribuire ancora allora avremo 60 per 80 più 60 perfette fai attenzione a tutti g poi questo secondo parte che sarà 3 per 80 più 3 per 7 quindi abbiamo pensato hanno queste cifre 8 rappresenta 87 rappresenta 76 rappresenta 60 perché nel posto delle vicine anche 8 era nel posto delle decine mentre tre era nel posto dell'unità quindi è semplicemente te ora moltiplichiamo tutto moltiplichiamo 80 x 60 80 per 37 x 67 x 3 allora iniziamo se per 848 ma non erano solo un 6 e un 8 erano 60 80 quindi dobbiamo mettergli zeri 48 con due zeri 60 pesato fa 420 perché se presente fa 42 e poi dobbiamo mettere lo zero che era del 60 poi tre per 83 per 8 su 24 ma sarà 200 e 40 perché 8 era 80 inno noto semplice le pen 7 fa 21 per ottenere il prodotto assumiamo il tutto potresti dire è conoscevo metodo molto più veloce per farlo ma il motivo per cui l'ho fatto così è per farti vedere che in modo veloce che tu usi di solito non è una formula magica in realtà si può capire con la proprietà distributiva e spero anche con un po di buon senso allora facciamo la somma 4.800 più 420 più 240 più 21 qui abbiamo uno poi decine abbiamo venti più 40 più 20 che fa 80 800 più 400 afa 1200 più altri 200 fa 1400 quindi otteniamo 5481 il risultato è 5481 ci vuole un secolo fare questa proprietà distributiva di rai ma guarda forse ho un modo semplice per visualizzarlo puoi scriverlo con una griglia allora possiamo dire stiamo moltiplicando 87 per 387 lo vediamo come 80 più 7 63 noi ci troviamo come 60 peuterey e se imposti una griglia come questa ti faccio vedere guarda con due cifre per due cifre 15 serve una griglia 2x2 due righe e due colonne e poi devi solo fare i conti quindi quando fa 60 x 80 lo abbiamo visto fa 4.860 per 7 fa 400 eventi 3 per 80 come prima 240 lo faccio con lo stesso colore e 7 fa 21 eccolo qui ora sommi tutto e ottieni 5841 ti consiglio quindi di provare a fare questa stessa moltiplicazione nel modo tradizionale che hai già imparato quello in colonna ma guarda beni vari passaggi e scoprirai perché hanno senso scoprirai che in realtà stai facendo proprio la stessa cosa abbiamo appena fatto in questo video il significato di questo esercizio e quindi del video ea farti capire davvero che quando fai una moltiplicazione in colonna ma solo una serie di passaggi meccanici ma c'è un motivo per cui quei passaggi funzionano i numeri che escono fuori hanno un senso