If you're seeing this message, it means we're having trouble loading external resources on our website.

Se sei dietro un filtro web, assicurati che i domini *. kastatic.org e *. kasandbox.org siano sbloccati.

Contenuto principale

Confrontare con la moltiplicazione

Sal risolve problemi di confronto con la moltiplicazione. Creato da Sal Khan.

Trascrizione del video

il numero 36 e tre volte il 12 scrivi questo confronto come equazione con la moltiplicazione ci dicono che il numero 36 e lo scrivo è uguale a tre volte 12 cioè tre per 12 e per la moltiplicazione uso l'asterisco vediamo con l'aic se avrebbe funzionato proviamo no lo vede come 12x l'asterisco è il simbolo che si usa per indicare le moltiplicazioni quando scrive al computer su alcune tastiere si preme il tasto shift e poi il tasso dove si trova l'asterisco oppure sul tastierino numerico con l'asterisco mostriamo che è una moltiplicazione perciò lo possiamo leggere come 36 uguale a tre per 12 o 36 e tre volte 12 controlliamo la nostra risposta è giusta facciamo ancora un paio di esercizi possiamo confrontare i numeri 420 con la dizione dicendo che eventi è 16 in più di quattro sì possiamo anche confrontare 420 con la moltiplicazione scrivi nel riquadro il modo corretto di confrontare i numeri 420 usando la moltiplicazione ci dicono 20 è spazio volte 4 sappiamo che 4x5 fa 20 oppure che 5x4 fa 20 quindi 20 è 5 volte 4 se prendo cinque volte il 4o 20 proviamo a controllare se è giusto giusto facciamone un altro il numero 6 è 3 volte 2 scrivi questo confronto come equazione con la moltiplicazione possiamo scrivere che sei è uguale a 2 e mettere l'asse disco che significa per due per tre quindi scrivo oltre posso scriverlo così oppure posso scrivere che 2x3 è uguale a 6 quindi proviamo a cambiare ok vanno bene entrambi perciò 6 ebbe come posso dirlo tre volte due è più divertenti in questo modo quindi serie 3 volte 2 abbiamo finito