If you're seeing this message, it means we're having trouble loading external resources on our website.

Se sei dietro un filtro web, assicurati che i domini *. kastatic.org e *. kasandbox.org siano sbloccati.

Contenuto principale

Numeri mancanti sulla retta numerica - esempi

Dati alcuni numeri negativi su una retta numerica, vediamo se possiamo determinare dove si trovano alcuni numeri negativi sulla retta numerica. Creato da Sal Khan.

Trascrizione del video

Qui abbiamo tre diverse rette numeriche e su ciascuna retta numerica sono segnate queste tacche, ma solo alcune... qui è -2, qui -10, -5, -11. Dobbiamo capire cosa rappresenta il pallino blu. Un piccolo suggerimento: ogni tacca non corrisponde per forza a un incremento di uno. Potrebbe essere più di uno. Metti in pausa il video e prova a risolverlo da solo. Prova a capire quale numero rappresenta il pallino blu su queste diverse rette numeriche. Iniziamo dalla prima. Questa tacca è -2, questa è -10. E dobbiamo trovare questa blu che è molto a sinistra di -10. Per passare da -2 a -10, cosa deve succedere? Beh dobbiamo sottrarre 8. Quindi se ci spostiamo qui a sinistra, questo deve equivalere a sottrarre 8. Se ci spostiamo ancora di 2 a sinistra, vuol dire che sottraiamo ancora 8, perciò questo deve essere -18. Poi se ci spostiamo ancora a sinistra, sottraiamo ancora 8, -18 meno 8, e arriviamo a -26. Un altro modo di fare era pensare che se due passi verso sinistra è -8, allora un salto verso sinistra è -4. Allora un passo da -4 ci porta a -6, poi un altro da -4 ci porta a -10, qui siamo a -14, -18, -22, -26. Ora facciamo questo. Qui il pallino blu è a destra. Partiamo da -11 e facendo due passi siamo a -5 Quanto dobbiamo aggiungere a -11 per arrivare a -5? Bisogna aggiungere 6. Se sommo 6 in 2 passi, vuol dire che ogni passo deve essere +3. E anche questo deve essere +3. Ora a ogni tacca dobbiamo aggiungere 3. -5 + 3 e arriviamo a -2, ancora +3 e viene +1, perché -2 + 3 fa +1, ancora +3 e arriviamo a 4. Qui eravamo arrivati a -26, qui invece siamo arrivati a 4. Ora questa. Qui è -7 e qui 1, e dobbiamo trovare questo punto qui. Se fai due passi a destra, da -7 fino a 1, quanto dobbiamo sommare? Per passare da -7 a 1 bisogna sommare 8. Bisogna sommare 8, e quindi se facciamo altri due passi per arrivare al numero misterioso vuol dire che sommiamo ancora 8: 1 + 8 fa 9. Un altro modo di ragionare era che se abbiamo sommato 8 per fare due passi, vuol dire che sommiamo 4 a ogni passo. Perciò questo deve essere -3, sommi 4 e hai 1, sommi 4 e hai 5, sommi 4 e arrivi a 9.