If you're seeing this message, it means we're having trouble loading external resources on our website.

Se sei dietro un filtro web, assicurati che i domini *. kastatic.org e *. kasandbox.org siano sbloccati.

Contenuto principale

Scomporre le forme per trovare l'area: sommare

Lindsay trova l'area di una forma irregolare scomponendola in tre rettangoli e sommandone le aree. Creato da Lindsay Spears.

Trascrizione del video

Qual è l'area di questa figura? Qua abbiamo questa figura di 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 lati, e vogliamo conoscerne l'area, quanti metri quadrati copre questa figura? Abbiamo delle misure, che sembrano utili, ma quello che non mi aiuta tanto è che non conosco il trucco per trovare l'area di una figura con 10 lati quindi devo pensare un po' a ciò che so. Quello che so è come trovare l'area di un rettangolo. Quindi ciò che posso fare è vedere se riesco a trovare dei rettangoli qua dentro. Ecco un rettangolo posso trovare l'area di questa parte della figura. Vediamo se riesco a trovarne altri. Ecco un altro rettangolo. E posso trovare l'area di questa parte. Questa parte la possiamo chiamare rettangolo o quadrato. Siamo rimasti con quest'ultima parte, che è anch'essa un rettangolo. Quindi ciò che abbiamo fatto è stato dividere, o scomporre, la figura in tre rettangoli e ora se io calcolo quanto spazio copre questo rettangolo viola, questo blu e questo verde, e li combino, saprei dire l'area della figura intera, e quanto spazio copre questa figura. Iniziamo con questo qua. Questo è lungo tre metri, quindi possiamo dividerlo in tre parti di egual misura e poi abbiamo una lunghezza di 2m qua sotto e possiamo dividere il lato a metà. Se disegniamo per intero le linee vediamo che in questa prima riga avremo 1m quadro, 2m quadri, 3m quadri e ci sono due righe fatte così quindi due righe di 3m quadrati per un totale di 6m quadrati. Questo rettangolo blu è di 6 metri quadrati, quindi questa parte della figura copre 6m quadrati. Nel prossimo abbiamo misure di 3 e 3 quindi la figura avrà 3 righe di 3m quadrati ognuna ossia 9m quadrati, infine il rettangolo viola ha 3m e 9m quindi avrà tre colonne di 9m oppure 9 righe di 3m che significa 27m quadrati. Quindi l'area di questa parte viola, in tutto copre 27m quadrati. La parte verde compre 9m quadrati, e la parte blu ne copre 6. Quindi, se combiniamo tutte queste aree, tutti i metri quadrati che coprono, sapremo l'area di tutta la figura. Abbiamo 6m quadrati, più 9m quadrati, più 27m quadrati, risolviamo la somma, 6+9=15, 15+27, vediamo un po' 5 unità e 7 unità fa 12 unità scriviamolo qua poi un 10 e due 10 ossia un 10 più un 20 fanno 30. E 30 + 12 fa 42 Quindi l'area dell'intera figura è di 42 metri quadrati.