If you're seeing this message, it means we're having trouble loading external resources on our website.

Se sei dietro un filtro web, assicurati che i domini *. kastatic.org e *. kasandbox.org siano sbloccati.

Contenuto principale

Scomporre le forme per trovare l'area: sottrarre

Lindsay trova l'area di una forma irregolare scomponendola in due rettangoli e sottraendone le aree. Creato da Lindsay Spears.

Trascrizione del video

Qual è l'area della figura colorata? Allora: qui abbiamo questa figura in verde, Sembra un rettangolo, tranne che ha un quadrato ritagliato nel centro. Quindi quando ne troviamo l'area, possiamo pensarla proprio così . Vogliamo sapere quanto spazio ricopre. Ricopre la quantità di superficie di questo rettangolo con questo quadrato ritagliato via. Quindi ciò che possiamo fare è trovare l'area del rettangolo più grande e poi ritagliare, o sottrarre, l'area del quadrato per vedere cosa rimane in quest'area colorata. Dunque: cominciamo a trovare l'area di questo rettangolo più grande. E per fare questo, possiamo guardare alla lunghezza dei lati. La lunghezza dei lati è di otto e nove. Per trovare l'area del rettangolo, possiamo moltiplicare le lunghezze dei suoi lati. Perciò nove per otto fa settantadue. Ciò significa che questo rettangolo ricopre 72 centimetri quadrati. Quest'intera area rettangolare ricopre 72 centimetri quadrati. Ma ora dobbiamo ritagliare, o sottrarre l'area di questo quadrato , poichè non fa parte della nostra figura colorata. Dobbiamo eliminare quella parte. Per far questo, sappiamo che la lunghezza dei suoi lati è di quattro sul quadrato, e possiamo considerarlo come questo è quattro centimetri per il lungo così possiamo dividerlo in quattro parti uguali. Stesso dicasi in questa direzione. Se poi uniamo queste linee ciò che ci mostra è che abbiamo, non è disegnato in modo preciso, ma abbiamo quattro file di quattro centimetri quadrati. Per quattro volte vediamo quattro centimetri quadrati. Questa fila in alto , uno,due, tre, quattro , e così via. Quattro file, dunque ci sono 16 centimetri quadrati che dobbiamo levare dai 72 di quest'intera area rettangolare. dobbiamo ritagliare, o sottrarre 16 di questi centimetri quadrati. Su dài, facciamolo. Abbiamo 72 come area totale, e cominciamo a sottrarne. Ne leviamo 10, a me piace sottrarne 10 perchè è più facile, Quattro, otto, 10 di questi centimetri quadrati Ora ci rimane un'area di 62 . Togliamone ancora due in più, che ci porta a 60. E ce ne restano ancora quattro da levare, al fine di sottrarli tutti e 16, quindi 60 meno quattro ci dà 56. L'area totale di 72, abbiamo levato 16 di questi centimetri quadrati ci lascia un'area finale di 56 centimetri quadrati.