Contenuto principale
3° elementare USA
Corso: 3° elementare USA > Unità 1
Lesson 3: Sottrazione con prestito fino a 1000- Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (raggruppamento)
- Sottrarre numeri a 3 cifre (con cambio) 2
- Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (doppio raggruppamento)
- Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (raggruppamento con lo zero)
- Sottrazione entro 1000
- Sottrarre a mente (senza raggruppamento)
© 2023 Khan AcademyTermini di utilizzoInformativa sulla privacyNotifica sui cookie
Sottrarre a mente (senza raggruppamento)
Sal usa la comprensione del valore posizionale per sottrarre. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
in questo video voglio mostrarti un modo per sottrarre i numeri a mente diverso dalla tecnica del cambio del prestito ed è più simile a quello che in realtà io faccio nella mia testa forse è una cosa che a scuola non ti insegnano quindi fai attenzione alcuni potrebbero non approvare ciò che sto per mostrarti ma il motivo per cui te lo mostro è per farti capire che non c'è un solo modo per fare le cose quando avrai capito i principi di base cioè cosa rappresentano questi numeri e finché fai cose sensate andrà bene di sicuro con questa tecnica non devi fare i cambi iniziamo con le centinaia andiamo avanti da lì per esempio se penso a 301 prima voglio sottrarre cento quindi 300 meno 100 fa 200 ora devo sottrarre 60 e posso chiedermi quanto fa 20 20 meno 6 in realtà questo dice quanto fa 200 meno 60 20 meno 6 fa 14 quindi sottraggo e mi resta 14 ora il problema è diventato 141 meno 9 devo pensare solo a quanto fa 141 meno 9 141 forse un calcolo un po più difficile di quello che sei abituato a fare a mente ma 141 meno 9 fa 132 quindi ci resta 132 132 facciamo questa con la stessa tecnica ti consiglio di mettere in pausa il video e provare a farlo da solo in questo modo 9 meno due in realtà è 900 nino 200 e ti resta 700 poi 71 meno 8 vediamo 11 meno 8 fa tre quindi ti resta 63 e ora dobbiamo fare 633 meno 6 13 meno 6 e 7 quindi farà 627 627 e di nuovo prova a mettere in pausa e a farlo da solo non ho centinaia da sottrarre quindi passo subito a 72 meno 8 che in realtà è 720 meno 80 ma pensiamo lo come 72 18 12 meno 8 fa quattro quindi 72 meno 8 fa 64 ora facciamo la stessa cosa con 641 meno 8 41 meno 8 fa 33 devo fare un po più di calcoli a mente qui e questo farà 633