Contenuto principale
3° elementare USA
Corso: 3° elementare USA > Unità 1
Lesson 3: Sottrazione con prestito fino a 1000- Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (raggruppamento)
- Sottrarre numeri a 3 cifre (con cambio) 2
- Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (doppio raggruppamento)
- Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (raggruppamento con lo zero)
- Sottrazione entro 1000
- Sottrarre a mente (senza raggruppamento)
© 2023 Khan AcademyTermini di utilizzoInformativa sulla privacyNotifica sui cookie
Esempio svolto: la sottrazione a tre cifre (raggruppamento con lo zero)
Sal deve prendere un prestito dallo 0 per fare la sottrazione 301-164. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
proviamo a sottrarre 164 da 301 e ti consiglio di mettere in pausa il video e provare prima a farlo da solo possiamo già immaginare che ci sarà da fare qualche cambio prestito infatti nelle unità abbiamo un problema 4 è più grande di uno come facciamo sottrarre un numero più grande da un numero piu piccolo il problema è anche nel posto delle decine 6 è più grande di zero come facciamo sottrarre 6 da zero la risposta è che dobbiamo fare un cambio un prestito ma poi avresti un altro problema potersi dire ok proviamo a prendere un prestito dalle decine abbiamo uno e se riusciamo a prendere in prestito 10 dalle decine potrebbe diventare 11 ma non c'è niente qui nel posto delle decine non c'è niente da prendere in prestito e allora che facciamo il modo di affrontarlo è prima di tutto prendere qualcosa in prestito per darlo le decine allora prendiamo un centinaio dal posto delle centinaia cioè prendiamo uno dal posto delle centinaia che ora restano due centinaia e ora le decine invece di zero adesso ne abbiamo dieci ora assicuriamoci che abbia senso questo è 2 centinaia più 10 decine 10 decine è un centinaio più 12 centinaia più un centinaio più uno fa ancora 301 allora senso il motivo per cui ora questa sottrazione si può fare e che abbiamo qualcosa da prendere in prestito dalle decine se prendiamo una di queste decine che ora restano nove decine e li diamo al posto delle unità allora ai 10 p 1 10 più uno cioè ai 11 e possiamo verificare che ancora una volta non abbiamo cambiato il valore del numero 290 a 290 più 11 fa ancora 301 e la cosa bella è che adesso sembra che tutti questi numeri sopra siano più grandi dei corrispondenti in basso e vuol dire che siamo pronti a sottrarre 11 meno 4 fa undici meno 4 fa vediamo 10 meno 37 quindi 11.004 fa7 poi 9 meno 6 e due meno uno fa uno abbiamo 137