vediamo se riusciamo a capire quanto fa
try per 60 perché ci sono un paio di modi per
farlo puoi vederlo come i treni volte 60 quindi 60 + 60+60 e potresti anche
calcolare la mente 60+60 fa 120 +60 fa 180 ecco hai finito ma un altro modo di pensarlo e key 3 per
60 la stessa cosa d 3 ter e invece di pensarlo come 60 potenza rep 60 come sei
per 10 3 per 6 per 10 e quando moltiplichi per i numeri
l'ordine in cui lo fai non importa possiamo moltiplicare pere per 6 che fa 18 e poi moltiplicare per 10 e 18 ben10 fa 180 e' semplicemente 18 con uno zero più
vicino quindi farà 180 più ti eserciti più ti verrà in mente
che possiamo dire che 3 per 6 fa 18 ma mi devo ricordare
questo 0 qui quindi metto 2 a 0 alla fine e viene
centottanta la stessa risposta che abbiamo tenuto
prima facciamo un'altra diciamo che vogliamo moltiplicare 50 per
7 ti consiglio di mettere in pausa il
video e pensarci da solo e dopo guardare come faccio io 50 ci sono un paio di modi per pensarlo il
primo modo è che puoi provare a sommare 57 volte sto male 7 50 volte sarebbe troppo lungo
quindi puoi dire 50+ 50+50 vediamo sono 4 + 50+50 vediamo ora se non sai mai se non altro yahoo 50 questa è 57 volte 50+50 facento 150 200
250 300 350 lo fanno così ma con immagini c'è un modo più
semplice di farlo devi solo capire che 50 e' la stessa
cosa di 10 per 5 quindi possiamo scriverlo con i 10 per 5
e moltiplicare per 7 e di nuovo l'ordine in cui fa la
moltiplicazione non è importante quindi possiamo fare prima 5 per 7 e sappiamo che i 35 e poi moltiplicarlo per 10 e e 10 per 35
tutto ciò che facciamo a mettere uno zero alla fine del 35 fate 150 fa 300 50 faccio lo zero dello stesso colore zarate 150 potresti dire e guarda posso
semplicemente guardare questo 5 qui moltiplicare 5 per 7 cadere 35 e poi ricordarmi che non era un 5 ma è
un 50 moltiplicare per 10 m cioè mettere lo
zero qui alla fine e quindi 50 per 70 a350