Contenuto principale
3° elementare USA
Corso: 3° elementare USA > Unità 2
Lesson 3: Collegare moltiplicazioni e divisioni- Collegare divisione e moltiplicazione
- Problema con la moltiplicazione: parcheggio
- Problema con le divisioni: l'edificio della scuola
- Problema con la moltiplicazione: soda
- Problema con la divisione: mirtilli
- Problemi sul collegamento della divisione alla moltiplicazione
© 2023 Khan AcademyTermini di utilizzoInformativa sulla privacyNotifica sui cookie
Collegare divisione e moltiplicazione
Sal parla della relazione tra problemi con le moltiplicazioni e con le divisioni.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
Diciamo che vi si chieda Diciamo che vi si chieda quanto fa 50 diviso 5 50 diviso 5 è uguale a "spazio" Potete pensarlo come una moltiplicazione?
(invece che una divisione) Qualunque sia il valore di "spazio" se lo moltiplichiamo per 5 otteniamo 50 Possiamo vederlo come: qual'è quel numero che,
moltiplicato per 5, dà 50? 10 x 5 fa 50 10 x 5 fa 50, quindi 50 diviso 5 deve fare 10 Vedete il rapporto Se 50 diviso 5 fa 10,
allora 10 x 5 fa 50 E viceversa Cosa fa 50 diviso 10 ? 50 diviso 10 farà 5 Come lo so? 5 volte 10 è uguale a 50 Se vi chiedessero "spazio" diviso 2 fa 9 Come trovate "spazio" ? Qualcosa diviso per 2 è uguale a 9 Un modo per pensarlo è prima avevamo 50 / 5 = 10 ovvero 10 x 5 = 50 qui possiamo dire 9 x 2 9 x 2 fa il nostro 'qualcosa' fa il nostro 'qualcosa' Sappiamo fare 9 x 2 fa 18 quindi 18 / 2 = 9 Ecco il rapporto fra 18, 9 e 2 Ecco il rapporto fra 18, 9 e 2 2 volte 9 fa 18
9 volte 2 fa 18 se dividessi 18 in due gruppi ogni gruppo avrebbe 9 elementi Se lo dividessi in gruppi di 2 avrei 9 gruppi Comunque lo si consideri 18 / 2 fa 9, ovvero 9 x 2 fa 18 Facciamone un altro Ci chiedono: 12 diviso per qualcosa = 3 Quanto vale il nostro 'qualcosa'? Immaginiamocelo come qualcosa x 3 = 12 qualcosa x 3 = 12 Cosa fa 12 se moltiplicato per 3 ? 3 x 4 = 12 quindi 12 /4 = 3