Contenuto principale
3° elementare USA
Corso: 3° elementare USA > Unità 4
Lesson 5: Grafici lineariLeggere i grafici a linea
Un grafico a linea è un grafico che mostra i dati utilizzando una retta numerica. Per creare un grafico a linea, per prima cosa crea una retta numerica che includa tutti i valori nell'insieme dei dati. Poi, metti una X (o un pallino) sulla retta numerica, in corrispondenza del valore di ogni dato. Se un dato appare più di una volta, metti tante X quante volte appare quel dato.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
facciamo finta che stiamo organizzando una festa di compleanno questa è la lista dei bambini che sono invitati e netta di ciascuno vogliamo sapere quanti bambini ci sono in ciascun gruppo di età possiamo disegnare quello che è chiamato un grafico lineare il termine lineare mi ha sempre un po confuso perché in realtà disegneremo molti puntini e non linee ma vediamo che cos'è un grafico lineare disegno una linea ecco forse perché si chiama lineare e poi creò i gruppi di età di ognuno e poi aggiungo un pallino per ogni bambino di quell'età quindi ci sono bambini che hanno tre anni 4 anni 5 anni 6 anni 7 anni lotto non mi serve perché non c'è nessun bambino che a otto e quando quanti bambini ci sono per ciascun gruppo di età per esempio ce n'è uno di tre anni di a che ha tre anni metto una croce qua o magari un pallino mi dice che c'è un bambino di tre anni e poi ho iman che a cinque anni ecco quei cinque anni questo pallina rappresenta in one che ha cinque anni e poi surya che anche lei a 5 anni quindi c'è una seconda persona di cinque anni alla festa nella categoria dei cinque anni ora abbiamo due persone inran e furia e poi c'è gesto che ho sei anni quindi c'è una persona di sei anni e quindi c'è di tram che a sei anni ho dato colore bica sei anni e poi c'è uk che ha 7 anni quindi mettiamo un pallino sui sette anni qui e poi c'è ania che anche lei sei anni ecco qui ho preso tutti i dati e li ho messi su questo grafico questo è molto utile perché ci consente di vedere quando i bambini ci sono per ciascuna età ed è più chiaro e più visuale che una tabella per esempio è evidente che non c'è nessuno di quattro anni e che ci sono più bambini di 6 anni e se non avessimo ha fatto la tabella e se avessimo solo il grafico questo è il grafico e queste sono le età e poi ogni pallino rappresenta un bambino alla festa e quindi se ci basiamo su questo grafico quanti bambini hanno più di cinque anni beh basta guardare più di cinque anni vuol dire sei anni o sette anni e quindi disegno dei trattini qua non ce ne sono di più grandi basta guardare tutti i pallini in corrispondenza dei 6 anni e 7 anni ce ne sono tre di sei anni e uno di sette anni in tutto sono quattro bambini che hanno una età maggiore dei cinque anni oppure puoi chiederti quanti bambini hanno meno di 5 anni meno di 5 anni vuol dire quelli che hanno tre o quattro anni vedi subito che c'è solo un pallino solo un bambino alla festa che a meno di cinque anni interessante vero