pensiamo a quanto fa 7 + 6 e ti consiglio di mettere in pausa il
video di trovare a pensarci da solo immagino che tu ci abbia provato allora
pensiamoci potevo immaginarlo come 7 getti più
altri se gli oggetti e poi vedere quanti oggetti abbiamo in tutto quindi per esempio possiamo pensare a 7
pomodori un pomodoro cre 4 hi5 sei e 7 pomodori e poi aggiungiamo altri 6 oggetti
facciamo finta che sono i mirtilli e vogliamo sapere il totale quante cose abbiamo in totale quindi uno 2 4 5 se i mirtilli quante cose da mangiare abbiamo in
totale ora all'inizio ne avevamo 7 nei pomodori
sono 7 e se continuo contare avrò 8 9 10 11 12 13 quindi ora in totale hot 13 cose da
mangiare ma in quali altri modi potevamo fare
potevamo farlo anche sulla retta numerica eleonora disegno una retta
numerica adesso disegniamo la retta numerica ma fammi prendere un altro colore ecco la retta numerica eccola qua quindi adesso inizia dal 7 e aggiungo sei quindi mi muovo di sei in avanti sulla
retta quindi 1 2 4 5 e sei ovviamente la retta non finisce qui ma
noi abbiamo 8 9 10 11 12 e 13 la realtà non finisce mai state che sei
puoi vederlo come iniziare da 7 e poi fare se passi in avanti sulla retta
numerica 1 4 5 in entrambi i modi otteniamo 13 un altro modo di pensarlo hermès guarda avevamo 7 cose e ne abbiamo aggiunto 3
per arrivare a 10 e poi altre 3 e arriviamo a13 questo ci dimostra davvero cosa
rappresenta il numero 13 il numero 13 1 come prima cifra il posto
delle decine quindi luna rappresenta proprio una
decina 10 10+3 unità e lo vedi qui quando sono nato gli oggetti questo è un gruppo da 10 una decina ho dovuto aggiungere 3 oggetti per
completare il gruppo da 10 poi avevamo ancora 3 oggetti quando fai 7+6 comprati un gruppo da 10 e poi ancora tre unità e questa è qui sono le tre unità quindi un altro modo di pensarlo eske
7+6 è la stessa cosa di 10+3 che ovviamente far 13 persa 13 è uguale a una decina che è
10 + 3 unità in ogni modo fa 13