Contenuto principale
Pre-algebra
Corso: Pre-algebra > Unità 1
Lesson 6: Proprietà distributivaEsempi di esercizi sulla proprietà distributiva
Diventerai un esperto ad applicare la proprietà distributiva dopo aver risolto questi esempi di esercizi insieme a noi. Creato da Sal Khan.
Vuoi unirti alla conversazione?
Ancora nessun post.
Trascrizione del video
ci chiedono di riscrivere l'espressione 7 per aperta parentesi 5 più 11 chiusa parentesi come la somma di 35 di un altro numero intero in realtà ci stanno semplicemente chiedendo di applicare la proprietà distributiva abbiamo sette per la quantità 5 più 11 ed è facile da calcolare 5 più 11 fa 16 e poi 16 per 74 fa è 70 più 42 è 112 ma non ci chiedono di fare questo non si stanno chiedendo di risolvere l'espressione vogliono che riscriviamo questa espressione come somma di 35 e di un altro numero intero allora applichiamo la proprietà distributiva e vediamo se riusciamo a ottenere la somma di 35 di un altro numero intero 7 per cinque più 11 è la stessa cosa di sette per cinque più 7 per 11 come vedi c'è un editor che riscrive in modo ordinato l'espressione matematica che tu hai inserito finora abbiamo distribuito il 7 al 5 all 11 e abbiamo 7 x 57 x 11 7 per 5 fa 35 e 7 per 11 fa 77 abbiamo fatto ciò che ci era stato chiesto dovevamo riscrivere l'espressione come somma di 35 di un altro numero intero quindi sì lo abbiamo fatto abbiamo riscritto l'espressione come somma di 35 e di un altro numero intero lo abbiamo fatto applicando la proprietà distributiva vediamo se esatto se facciamo un altro esercizio riscrivi l'espressione 12 più 75 nella seguente forma a per quattro più c dove a e ci rappresentano numeri interi sembra difficile ma in realtà ci stanno solo chiedendo di tirare fuori un fattore a da questa espressione qui quindi dobbiamo trovare un fattore a tale che uno dei due numeri di 24 pensiamo a come fare se guardiamo questi due numeri e il massimo comun divisore di 12 75 dovrebbe essere te sia 12 che 75 sono divisibili per tre adesso lo riscriviamo quindi possiamo scrivere 12 12 alla stessa cosa di tre per 475 è la stessa cosa di tre per 25 ora possiamo tirare fuori questo fattore 3 è il contrario della proprietà distributiva 3x4 più 3 per 25 è la stessa cosa di tre per aperta parentesi 4 più 25 è chiusa parentesi 3x4 più 25 chiusa parentesi e sembra che siamo riusciti a riscrivere l'espressione nella forma richiesta la nostra è 3 poi abbiamo il 4 e infine c è 25 è nella forma giusta controlliamo la nostra risposta giusta