dobbiamo riscrivere le seguenti frazioni
come frazioni con un minimo comune denominatore il minimo comune denominatore di due
frazioni sono al minimo comune multiplo omcn del denominato di delle due
frazioni e ci riusciamo a portare due frazioni
allo stesso denominatore allora possiamo solo marietti sottrarre le due frazioni ma questo la vedremo in un altro pc o troviamo il minimo comune multiplo o il
minimo comune denominatore delle due frazioni che farà con quale al minimo comune
multiplo del denominatore il minimo comune multiplo xd 8 effeil possiamo usare diversi metodi possiamo elencare i multipli di 6 egli 8
e de che qual è il più piccolo multiplo in comune io direi di iniziare subito con questo
metodo i multipli di sei pensiamo perchè abbiamo il numero 6 e
dopo vediamo i suoi multipli i multipli di 6 i multipli di 6 sono sei 12 18 24 30 e se non basta per trovare il multiplo
comune possiamo continuare i multipli di 8 sono 8 16 24 ed ecco qua ho trovato il multiplo
comune non c'è bisogno che continuo con 32 ho
trovato un multiplo comune il più piccolo multiplo comune 6 8 arnold multipli comune ad esempio 48 72 e possiamo trovare
altri ma 24 è il più piccolo dei multipli comuni il minimo comune
multiplo e 24 un altro modo per trovare il minimo
comune multiplo e scomporre 6 8 in fattori primi sei e due per tre quindi il minimo comune multiplo dettate
dal menu in due è un tre come fattori primi poi la scomposizione in fattori primi di
8 re 2 per 4 e4a due per due per essere divisibile per 8 quindi il
minimo comune multiplo dovrà avere almeno tra due presso in fattori primi per essere divisibile per 6 deve avere
un due è un tre perché è divisibile per 8 den adel
almeno tra 2 abbiamo solo 1 2 ne aggiungiamo altri 2 questa parte qui ellen del nostro
multiplo divisibile per 8 e questa parte qui lo rende divisibile
per 6 e due per due per due per tre fa proprio
24 il minimo comune multiplo di photo e6 e
24 che anche il minimo comune denominatore delle nostre due fazioni allora descriviamo le frazioni con 24 al
denominatore vogliamo di scrivere due ottave come
qualcosa fatto 24 per avere 24 al denominatore dobbiamo
moltiplicare per tre 8 per tre e24 ma per non cambiare il valore della
frazione dobbiamo moltiplicare per tre anche il numeratore due per tre ok dura tutta b è uguale a 6 24 anthony per vederlo meglio pò 2 volta vi exile moltiplico per trattato 3 vm 6 24 prezzi mini durata v6 24v oggi mi sono la stessa
frazione petacchi in realtà è semplicemente 1 commentato adesso facciamo la stessa cosa con 500 cinque sesti è uguale a qualcosa prato
24 allora ellie beh però cambio colore profazio
in blu ravenna 24 al denominatore moltiplico il
6 per 4 macchie non voglio cambiare il valore
della fazione dobbiamo moltiplicare anche il numeratore per la stessa
quantità ch4 5 per 4 fa 20 quindi cinque sesti hellas chissà cosa diventi 24 pezzi ecco fatto abbiamo iscritto 2 ottavi
come 6 24 è che mi e5 senti come 20 24 pezzi mi e abbiamo finito l'esercizio